Circolare 337

337- Nota 14536 dell’8 aprile 2025.Adozione libri di testo scuole di ogni ordine e grado.

337- Nota 14536 dell'8 aprile 2025.Adozione libri di testo scuole di ogni ordine e grado.

 

 

Ai docenti

Al Personale Ata

All’Albo e sul sito dell’Istituto

Si trasmettono, in allegato alla presente , documenti ministeriali relativi all’adozione dei libri di testo , A.s. 2025/2026.

“Il  D.M. 19 marzo 2025, n. 58,  riporta i nuovi tetti di spesa validi a partire dal prossimo anno scolastico e aggiornati sulla base del tasso di inflazione programmata. ” “ Il dato va letto in combinazione con la previsione circa il limite massimo di eventuali incrementi degli importi indicati che è innalzato dal 10% al 15%. Di fatto, l’aumento reale dei tetti risulta pari al 6,4%.”

L’adozione dei libri di testo è effettuata, entro la seconda decade di maggio c.a., dal Collegio dei Docenti, sulla base del parere espresso dai Consigli di Interclasse (scuola primaria) e di Classe (scuola secondaria di I grado), in coerenza con il PTOF e secondo criteri di trasparenza e tempestività.

La comunicazione dei dati adozionali è effettuata a cura della segreteria didattica attraverso la apposita piattaforma presente sul sito www.adozioniaie.it, entro e non oltre il 07 giugno p.v.

Si rammenta che non è consentito modificare, ad anno scolastico in corso, le scelte adozionali deliberate nel mese di maggio.

FASE DI CONSULTAZIONE

La fase di consultazione e di valutazione dei testi prodotti dalle diverse case editrici rappresenta un momento importante nel procedimento di adozione. I rappresentanti delle diverse case editrici sono autorizzati a depositare i libri di testo in appositi spazi all’uopo individuati per favorire la consultazione secondo il rispetto rigoroso di un preciso calendario. La preconsultazione online della versione digitale delle proposte editoriali è comunque auspicabile.

FASE DI ESAME COMPARATO E DI PROPOSTA DI ADOZIONE

Gli incontri stabiliti nel piano annuale delle attività e le riunioni di programmazione settimanale costituiscono il primo momento utile per l’analisi di nuove proposte di adozione al fine di raggiungere scelte il più possibile concordate e condivise, pur nel rispetto della libertà di insegnamento di ciascun docente in ragione del più ampio confronto possibile.

Per agevolare le operazioni, l’AIE mette a disposizione di tutti gli interessati il catalogo aggiornato dei codici ISBN a tredici cifre, dei volumi e dei prezzi, relativi ai libri di testo proposti per l’a.s. 2024/2025.

Tale catalogo è consultabile on line, sul sito web http://www.adozioniaie.it.

 

Si ricorda che l’azione di scelta e di compilazione dei documenti è collegiale e riguarda tutti i docenti delle interclassi Terza e Quinta (Scuola Primaria) ed i docenti disciplinari di Scuola Secondaria.

Si comunicano i tetti di spesa per l’a.s. 2025/2026 per la Scuola Secondaria di I grado

 

CLASSE TETTO DI SPESA
I anno 299
II anno 119
III anno 134
–  i tetti di spesa sono ridotti del 10% se, nella classe interessata, i testi adottati sono stati realizzati nella versione cartacea e digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi (modalità mista di tipo b);

–   i medesimi tetti di spesa vengono invece ridotti del 30% se, nella classe interessata i testi adottati sono stati realizzati nella versione digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi (modalità digitale di tipo c);

–    eventuali incrementi degli importi indicati devono essere contenuti entro il limite massimo de 15%. In tal caso, le delibere di adozione vanno adeguatamente motivate.

Si daranno  ulteriori comunicazioni e modulistica  in successiva circolare.

 

Documenti